• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Masserie Sarde

Il Pane Carasau fatto con il Cuore

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • KOROMÈ, FATTI CON IL CUORE

Pane Carasau

Cassetta dei Sapori KOROMÈ

19 Marzo 2017 By Marco Chinni 2 Comments


Abbiamo realizzato un’elegante cassetta in legno per offrire ai nostri clienti un valore aggiunto e un oggetto di pregio che rimanga presente, anche quando avete gustato i nostri squisiti prodotti fino all’ultima briciola!



La Cassetta in legno KOROMÈ è una raffinata idea regalo per tutte le occasioni, per donare a qualcuno caro il sapore e l’essenza della terra di Sardegna. La box è disponibile presso i migliori supermercati delle vostre città.

Anche per i regali aziendali da fare ai vostri dipendenti o ai vostri clienti la Cassetta KOROMÈ  si rivela un dono originale e gradito.

Filed Under: Regali Aziendali Tagged With: Pane Carasau, Pane Guttiau, Pane Sardo

Pane Carasau

19 Marzo 2017 By Marco Chinni Leave a Comment


Il Pane Carasau è la pietra miliare dei pani sardi. Prodotto con semola rimacinata di grano duro, cotto, tostato e ridotto in sfoglie sottili e croccanti, si presta a varie tipologie di utilizzo. Oltre che per accompagnare gli antipasti, il pane carasau può essere utilizzato per la preparazione del pane frattau. Confezionato con pellicola termoretraibile nei formati da 800, 400 e 250 grammi o nella pratica ed elegante scatola in cartone da 250 grammi, ideale per preservarne le caratteristiche durante il trasporto.



Il Pane Carasau è il tipico e tradizionale Pane Sardo, originario della Barbagia e diffusosi in tutto il territorio della Sardegna. Il suo nome deriva da Carasare, che in lingua sarda significa tostare, procedimento indispensabile per conferire la sua tipica e inconfondibile croccantezza e friabilità che lo contraddistingue. Non è raro che il Pane Carasau venga chiamato, nel resto d’Italia, Carta Musica o Carta da Musica.

Gli ingredienti utilizzati per la preparazione del Pane Carasau sono semplicemente farina, acqua, sale e lievito, materie prime semplici e antiche grazie alle quali, utilizzando un procedimento le cui origini si perdono nei secoli, è possibile conferire al pane l’inconfondibile sapore e consistenza.

In lingua sarda tutto il procedimento di preparazione e le fasi della cottura del Pane Carasau vengono chiamate Sa Cotta; nella tradizione isolana Sa Cotta è sempre stato un momento di aggregazione e partecipazione familiare nel quale venivano coinvolti i membri della famiglia e addirittura del vicinato. La ricetta del pane Carasau, così come il suo metodo di preparazione, si sono tramandati di generazione in generazione fino ai giorni nostri.

Filed Under: Pane Sardo Tagged With: Pane Carasau, Pane Sardo

Primary Sidebar

Categorie di Prodotti

  • Dolci Sardi
  • Pane Sardo
  • Regali Aziendali

Tag

Pane Carasau Pane Guttiau Pane Sardo Savoiardi Sardi Sfoglie di Guttiau

Il Pane dei Pastori [Video]

Guada l'interessante video sulla tradizionale preparazione del Pane Carasau.

Footer


Masserie Sarde s.r.l.
Via Capitano Amadio, 9
07030 Chiaramonti (SS)
__________
Tel. 079 9140972
Fax. 079 9574935
Mail
amministrazione@masseriesarde.com
P.IVA 02619440908
Reg.Imp. SS-190891

Tag

Pane Carasau Pane Guttiau Pane Sardo Savoiardi Sardi Sfoglie di Guttiau

Copyright Masserie Sarde© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Google ] · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok