• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Masserie Sarde

Il Pane Carasau fatto con il Cuore

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • KOROMÈ, FATTI CON IL CUORE

Pane Guttiau

19 Marzo 2017 By Marco Chinni 5 Comments

In origine veniva ottenuto facendo “gocciolare” (da cui il significato di Guttiau) del lardo fuso sulle sfoglie di Carasau e poi salate in superficie. Oggi si usa dell’olio di oliva al posto del lardo ma la fragranza e l’appetibilità sono invariate! Saporito pane da gustare con antipasti, salumi, formaggi ed insaccati, ideale anche come snack. Disponibile nei formati da 500, 400 e 250 grammi confezionati con pellicola termoretraibile o nella scatola in cartone da 250 grammi, ideale per preservarne le caratteristiche durante il trasporto.



Il Pane Guttiau (dal sardo logudorese Asperso) è una variante particolarmente gustosa e particolarmente apprezzata del Pane Carasau. A differenza del pane tradizionale la sfoglia viene condita con gocce di olio e successivamente salata e leggermente abbrustolita in forno. Il risultato è un alimento estremamente fragrante e saporito, buono da mangiare in qualsiasi occasione.

Gli abbinamenti e i momenti per consumare il Pane Guttiau sono praticamente infiniti, il suo gusto inconfondibile e ricco lo rende adatto ad essere consumato al fianco di qualsiasi pietanza, per accompagnare un antipasto o come gustoso crostino per una zuppa o una minestra. La sua particolare consistenza permette di ai più curiosi di sperimentare in cucina e inserire il Guttiau in preparazioni e ricette tutte da sperimentare. Gli accostamenti gastronomici possibili sono praticamente infiniti e il limite, realmente, è solo la fantasia.

Qui su Masserie Sarde proponiamo alcune varianti del Pane Guttiau, specialità particolarmente stuzzicanti del pane sardo, come ad esempio quella aromatizzata al rosmarino, la gustosa variante alla cipolla o l’intrigante pane Guttiau al peperoncino piccante. Si tratta di prodotti di alta qualità aromatizzati con ingredienti naturali per conferire al pane un sapore sincero, in grado di ammaliare i palati più esigenti e raffinati.

Potrebbe anche interessarti:

Pane Carasau Sfoglie di Pane Guttiau Pane Guttiau Aromatizzato

Filed Under: Pane Sardo Tagged With: Pane Guttiau, Pane Sardo

« Pane Carasau
Sfoglie di Pane Guttiau »

Reader Interactions

Comments

  1. Marina Bolotti says

    5 Settembre 2018 at 13:47

    Il vostro pane guttiau è buonissimo

    Mi piacerebbe sapere se c’e qualche rivenditore a Roma.
    Grazie mille

    Rispondi
  2. DIDIER says

    23 Gennaio 2019 at 11:12

    Sono a Bologna e vorrei sapere dove posso trovare il Pane Guttiau che mi piace tanto?

    Rispondi
  3. monica denti tarzia says

    19 Marzo 2019 at 12:51

    salve vorrei sapere i prezzi e se lo spedite…grazie

    Rispondi
  4. Eva SCHIESS says

    24 Ottobre 2019 at 10:56

    Ciao, hai un partner di distribuzione in Svizzera?
    Vorrei vendere prodotti da voi in Svizzera. Dove posso trovarli

    Rispondi
    • Marco Chinni says

      25 Marzo 2020 at 21:30

      Buongiorno,
      non abbiamo un partner di distribuzione in Svizzera,
      se le interessa puo prendere contatti telefonici con la nostra azienda.
      I contatti li trova sul nostro sito.
      Cordiali saluti.
      Masserie Sarde Srl
      Masserie sarde Srl

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie di Prodotti

  • Dolci Sardi
  • Pane Sardo
  • Regali Aziendali

Tag

Pane Carasau Pane Guttiau Pane Sardo Savoiardi Sardi Sfoglie di Guttiau

Il Pane dei Pastori [Video]

Guada l'interessante video sulla tradizionale preparazione del Pane Carasau.

Footer


Masserie Sarde s.r.l.
Via Capitano Amadio, 9
07030 Chiaramonti (SS)
__________
Tel. 079 9140972
Fax. 079 9574935
Mail
amministrazione@masseriesarde.com
P.IVA 02619440908
Reg.Imp. SS-190891

Tag

Pane Carasau Pane Guttiau Pane Sardo Savoiardi Sardi Sfoglie di Guttiau

Copyright Masserie Sarde© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Google ] · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok