• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Masserie Sarde

Il Pane Carasau fatto con il Cuore

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • KOROMÈ, FATTI CON IL CUORE

Marco Chinni

Cassetta dei Sapori KOROMÈ

19 Marzo 2017 By Marco Chinni 2 Comments


Abbiamo realizzato un’elegante cassetta in legno per offrire ai nostri clienti un valore aggiunto e un oggetto di pregio che rimanga presente, anche quando avete gustato i nostri squisiti prodotti fino all’ultima briciola!



La Cassetta in legno KOROMÈ è una raffinata idea regalo per tutte le occasioni, per donare a qualcuno caro il sapore e l’essenza della terra di Sardegna. La box è disponibile presso i migliori supermercati delle vostre città.

Anche per i regali aziendali da fare ai vostri dipendenti o ai vostri clienti la Cassetta KOROMÈ  si rivela un dono originale e gradito.

Filed Under: Regali Aziendali Tagged With: Pane Carasau, Pane Guttiau, Pane Sardo

Savoiardo Sardo

19 Marzo 2017 By Marco Chinni Leave a Comment


Tipico biscotto sardo, rappresenta la quintessenza della genuinità: prodotto secondo la ricetta tradizionale isolana, con l’utilizzo di uova fresche, farina e zucchero. Leggero e gustoso, il Savoiardo Sardo costituisce una merenda sana e delicata ed una ottima base per la preparazione di dolci come il tiramisù classico o la più fresca versione alla frutta. Il prodotto è confezionato nella pratica busta trasparente da 250 grammi.

Il Savoiardo Sardo, detto anche Pistoccus o Pistoccheddus, è un biscotto tipico della tradizione isolana e viene da sempre offerto per accompagnare un buon caffè (non a caso vengono chiamati anche Pistoccus de Caffei), come golosa merenda per grandi e piccini. Dato il suo particolare gusto e profumo il savoiardo sardo viene frequentemente impiegato per la realizzazione del celebre dolce tiramisù, sia nella classica versione con crema di mascarpone e caffè, sia nella più fresca e leggera variante alla frutta.

Gli ingredienti utilizzati per la preparazione del Savoiardo Sardo sono semplici e genuini: farina, uova e zucchero. Altrettanto semplice e la sua preparazione, la ricetta è sempre quella di una volta, tramandata da generazioni tra le famiglie sarde. Rispetto ai biscotti savoiardi del resto d’Italia quelli sardi risultano meno regolari e di dimensioni leggermente più grandi.

Filed Under: Dolci Sardi Tagged With: Savoiardi Sardi

Sfoglie di Pane Guttiau

19 Marzo 2017 By Marco Chinni Leave a Comment


È una sfoglia di pane resa ancora più sottile del classico Guttiau al fine di esaltare la sua fragranza. Gustosa e leggera, la Sfoglia di Pane Guttiau può esser gustata in abbinamento con qualsiasi ricetta, come sfizioso e insolito snack o per accompagnare raffinati aperitivi. Disponibile nella elegante scatolina in cartone da 200 grammi o nella pratica vaschetta trasparente da 100 grammi.



Le sfoglie di Pane Guttiau sono una particolare variante del Pane Sardo. Vengono ottenute con un peculiare procedimento dal quale si ottiene una pergamena di pane dalla consistenza e gusto inconfondibile. Il condimento è ottenuto versando, o spennellando, sul pane dell’olio d’oliva e un pizzico di sale. Una piccola modifica alla ricetta tradizionale del Pane Sardo ma capace di imprimere al prodotto uno spunto di sapori e profumi inconfondibili.

Le Sfoglie di Pane Guttiau, note anche come Papiro di Pane, sono un alimento da potere servire e gustare in ogni occasione, per accompagnare una fetta di un pregiato salume o per esaltare il gusto di un formaggio tipico. Il sapore delle sfoglie le rende praticamente universali e possono essere accostate a qualsiasi gusto per creare una nota croccante e sapida, armonizzando e dando corpo a qualsiasi preparazione gastronomica.

Questo particolare prodotto si presta ad essere usato come spuntino spezzafame, grazie alle confezioni multiformato può essere portato ovunque, al lavoro o durante un viaggio, ed essere consumato quando si ha voglia di qualcosa di goloso ma senza appesantirsi.  Le sfoglie appagano il palato e la voglia di sgranocchiare del cibo, ma rimangono leggere e assolutamente digeribili.

 

Filed Under: Pane Sardo Tagged With: Pane Guttiau, Pane Sardo, Sfoglie di Guttiau

Pane Guttiau

19 Marzo 2017 By Marco Chinni 5 Comments

In origine veniva ottenuto facendo “gocciolare” (da cui il significato di Guttiau) del lardo fuso sulle sfoglie di Carasau e poi salate in superficie. Oggi si usa dell’olio di oliva al posto del lardo ma la fragranza e l’appetibilità sono invariate! Saporito pane da gustare con antipasti, salumi, formaggi ed insaccati, ideale anche come snack. Disponibile nei formati da 500, 400 e 250 grammi confezionati con pellicola termoretraibile o nella scatola in cartone da 250 grammi, ideale per preservarne le caratteristiche durante il trasporto.



Il Pane Guttiau (dal sardo logudorese Asperso) è una variante particolarmente gustosa e particolarmente apprezzata del Pane Carasau. A differenza del pane tradizionale la sfoglia viene condita con gocce di olio e successivamente salata e leggermente abbrustolita in forno. Il risultato è un alimento estremamente fragrante e saporito, buono da mangiare in qualsiasi occasione.

Gli abbinamenti e i momenti per consumare il Pane Guttiau sono praticamente infiniti, il suo gusto inconfondibile e ricco lo rende adatto ad essere consumato al fianco di qualsiasi pietanza, per accompagnare un antipasto o come gustoso crostino per una zuppa o una minestra. La sua particolare consistenza permette di ai più curiosi di sperimentare in cucina e inserire il Guttiau in preparazioni e ricette tutte da sperimentare. Gli accostamenti gastronomici possibili sono praticamente infiniti e il limite, realmente, è solo la fantasia.

Qui su Masserie Sarde proponiamo alcune varianti del Pane Guttiau, specialità particolarmente stuzzicanti del pane sardo, come ad esempio quella aromatizzata al rosmarino, la gustosa variante alla cipolla o l’intrigante pane Guttiau al peperoncino piccante. Si tratta di prodotti di alta qualità aromatizzati con ingredienti naturali per conferire al pane un sapore sincero, in grado di ammaliare i palati più esigenti e raffinati.

Filed Under: Pane Sardo Tagged With: Pane Guttiau, Pane Sardo

Pane Carasau

19 Marzo 2017 By Marco Chinni Leave a Comment


Il Pane Carasau è la pietra miliare dei pani sardi. Prodotto con semola rimacinata di grano duro, cotto, tostato e ridotto in sfoglie sottili e croccanti, si presta a varie tipologie di utilizzo. Oltre che per accompagnare gli antipasti, il pane carasau può essere utilizzato per la preparazione del pane frattau. Confezionato con pellicola termoretraibile nei formati da 800, 400 e 250 grammi o nella pratica ed elegante scatola in cartone da 250 grammi, ideale per preservarne le caratteristiche durante il trasporto.



Il Pane Carasau è il tipico e tradizionale Pane Sardo, originario della Barbagia e diffusosi in tutto il territorio della Sardegna. Il suo nome deriva da Carasare, che in lingua sarda significa tostare, procedimento indispensabile per conferire la sua tipica e inconfondibile croccantezza e friabilità che lo contraddistingue. Non è raro che il Pane Carasau venga chiamato, nel resto d’Italia, Carta Musica o Carta da Musica.

Gli ingredienti utilizzati per la preparazione del Pane Carasau sono semplicemente farina, acqua, sale e lievito, materie prime semplici e antiche grazie alle quali, utilizzando un procedimento le cui origini si perdono nei secoli, è possibile conferire al pane l’inconfondibile sapore e consistenza.

In lingua sarda tutto il procedimento di preparazione e le fasi della cottura del Pane Carasau vengono chiamate Sa Cotta; nella tradizione isolana Sa Cotta è sempre stato un momento di aggregazione e partecipazione familiare nel quale venivano coinvolti i membri della famiglia e addirittura del vicinato. La ricetta del pane Carasau, così come il suo metodo di preparazione, si sono tramandati di generazione in generazione fino ai giorni nostri.

Filed Under: Pane Sardo Tagged With: Pane Carasau, Pane Sardo

Primary Sidebar

Categorie di Prodotti

  • Dolci Sardi
  • Pane Sardo
  • Regali Aziendali

Tag

Pane Carasau Pane Guttiau Pane Sardo Savoiardi Sardi Sfoglie di Guttiau

Il Pane dei Pastori [Video]

Guada l'interessante video sulla tradizionale preparazione del Pane Carasau.

Footer


Masserie Sarde s.r.l.
Via Capitano Amadio, 9
07030 Chiaramonti (SS)
__________
Tel. 079 9140972
Fax. 079 9574935
Mail
amministrazione@masseriesarde.com
P.IVA 02619440908
Reg.Imp. SS-190891

Tag

Pane Carasau Pane Guttiau Pane Sardo Savoiardi Sardi Sfoglie di Guttiau

Copyright Masserie Sarde© 2023[Informativa Cookies] [ Privacy Google ] · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok